e così è arrivata anche la pagina del gruppo Beppino Occeli su Facebook
Un mezzo di comunicazione un po' inusuale, ma che in solo due giorni ha ottenuto oltre 80 iscritti e molti commenti in bacheca.
L'invito ad iscriversi è ovviamente rivolto a tutti gli amici, così stiamo insieme e possiamo discutere, confrontarci e conoscerci meglio.
Un felice Natale e cari auguri per un 2009 sereno e proficuo.
Per accedere alla pagina basta cliccare sul logo di Facebook a destra proprio sotto la foto di Beppino Occelli
Il blog dell'azienda Beppino Occelli, dove trovano posto le novità e le iniziative legate al mondo del burro e dei formaggi. Un mondo che ogni giorno, dai pascoli di Langa o di alpeggio, arriva sulla nostra tavola e ci fa apprezzare quanto di meglio il latte ci può offrire. Dedicato a chi apprezza i sapori migliori...i sapori dell'eccellenza.
martedì 23 dicembre 2008
con Natale arriva Facebook
Etichette:
alpeggio,
beppino occelli,
burro,
facebook,
formaggio,
langa,
tuma dla paja
giovedì 11 dicembre 2008
lunedì 17 novembre 2008
Vetrine e promozioni

Ecco qui due immagini di cosa intendiamo per "vetrina" e di quanto questo possa avere un senso promozionale. E' incredibile quante persone si avvicinino ed ascoltino interessate di formaggi d'alpeggio e di erborinati, di latte crudo e disciplinari. La cultura del cibo passa anche attraverso le storie vere che, cercando di fare del nostro meglio, cerchiamo di raccontare ogni volta con lo stesso sincero entusiasmo.

Si ringrazia "Grand Emilia" per l'ospitalità
lunedì 10 novembre 2008
Riconoscimenti per la ristorazione del Borgo di Valcasotto

Il Club di Papillon ed il Touring Club Italiano premiano la Locanda del Mulino ed il Ristorante del Borgo di Valcasotto. In evidenza a Milano anche il Bar Gelateria Lurisia di Mondovì.
Le scelte gastronomiche effettuate da Beppino Occelli, noto in tutto il mondo per il suo burro ed i suoi formaggi di Langa e di alpeggio, stann

Fonte: ufficio stampa Ocelli Agrinatura
giovedì 6 novembre 2008
Peccati di Gola

A Mondovì, ospite della ex caserma Galliano, si è tenuta dal 31 ottobre al 2 novembre la nuova edizione di "Peccati di Gola"una importante manifestazione dedicata all'agroalimentare di qualità. Beppino Occelli era presente con un suo angolo dove si sono potuti degustare i migliori formaggi di Langa e di alpeggio ed il classico Burro Occelli. Il successo è stato importante con un notevole afflusso di visitatori che hanno potutto assaporare i migliori sapori del territorio ...i sapori dell'eccellenza.
lunedì 27 ottobre 2008
Conad Adriatico un incontro al sud

Tre giorni molto intensi a Vasto, in provincia di Chieti, dove abbiamo incontrato gli amici del Conad Adriatico. Persone competenti, molto competenti e piene di iniziative che ci hanno tempestato di domande sui formaggi di Alpeggio e sul burro di "panna fresca da latte caldo". Picevolmente stupite nell'assaggiare una rara forma di Castelmagno di alpeggio (che non a caso riceveva poi una menzione speciale) come nello scoprire la magia dei tajarin con una grattata del nostro Crutin. Per non dire del Testun al Barolo o dei due Cusiè nelle foglie con cui si sono effettuati arditi abbinamenti con birre, vino (il nostro Dolcetto ha fatto la sua ottima figura) ed anche mieli. Una bella esperienza che ci dovrebbe aprire nuovi orizzonti. Un grazie sincero per l'ospitalità ed il calore dimostratoci.
domenica 26 ottobre 2008
dal salone del gusto Bruno Gambarotta

L' amico Bruno è venuto a farci visita allo stand, realizzando una simpatica intervista che è visibile qui http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=86&IDalbum=13112&tipo=VIDEO
L' inizio è dedicato al sale, ma dopo arrivano i nostri formaggi.... tutto da gustare
L' inizio è dedicato al sale, ma dopo arrivano i nostri formaggi.... tutto da gustare
mercoledì 1 ottobre 2008
primo post

Grazie all'impegno e alla passione profusi nel settore, a partire dal 1976 allorché cominciò la sua attività, Beppino Occelli ha avuto le occasioni più felici ed istruttive per seguire da vicino, forse da una posizione di privilegio, una evoluzione del gusto che é tuttora in pieno sviluppo. In alcuni casi egli ha addirittura saputo anticipare i tempi, prima col burro, ottenuto rigorosamente da panne pregiate, e successivamente con i formaggi: dalla famosa Tuma dla Paja fino al rarissimo Escarun, considerato unanimemente una autentica ed inimitabile prelibatezza. E', la sua, una personalissima storia del gusto - per un certo periodo si é occupato pure di tartufi bianchi - ricca di intuizioni, progetti e soddisfazioni. Ma anche di sacrifici ed incomprensioni a causa di una mentalità e di uno stile di vita imposta dalla logica industriale e dall'impoverimento culturale della campagna e della montagna. E' una storia, quella di Beppino Occelli, che probabilmente si spiega con il suo profondo e indissolubile amore per il territorio dove é nato. Lo vive intensamente, giorno dopo giorno, e ne conosce ogni angolo più intimo e riposto. Ed é perfettamente convinto della enorme potenzialità che il territorio, con le opportune sinergie, può esprimere a tutti i livelli
Iscriviti a:
Post (Atom)